DEVIL MAY CRY - Yamato Katana Vergil
49,90 €
Tasse incluse
DEVIL MAY CRY - Yamato Katana Vergil
- Materiale Lama: acciaio misto carbonio
- Materiale Impugnatura: legno rivestito con fettuccia di cotone
- Materiale Fodero: legno laccato
- Lunghezza: 104 cm
TUTTE LE NOSTRE SPADE SONO OGGETTI ORNAMENTALI, VENGONO SPEDITE NON AFFILATE SECONDO LE NORME VIGENTI SULLA LORO LIBERA VENDITA E DETENZIONE TRA LE PERSONE DI MAGGIORE ETA’.
NOTIZIE
Vergil è un personaggio della serie di videogiochi Devil May Cry ed è il fratello gemello di Dante, il protagonista. Appare nel primo capitolo con le sembianze di Nelo Angelo, in Devil May Cry 3 come antagonista principale e nella Special Edition di Devil May Cry 4. Nella Special Edition del 3º e del 4º capitolo, Vergil è un personaggio giocabile.
La caratteristica principale di Vergil è la sua natura opposta a quella di Dante: come Dante è per metà demone, ma mentre Dante mette le proprie abilità a servizio degli umani, Vergil usa i propri poteri per scopi personali e il suo unico interesse è quello di accrescere il proprio potere demoniaco ed accrescere la propria forza così da diventare come il padre.
La Yamato è la katana forgiata al buio, marchio di fabbrica di Vergil, che appare in Devil May Cry, Devil May Cry 3, Devil May Cry 4 e Devil May Cry 5. È una spada leggendaria che un tempo era impugnata da suo padre Sparda, che originariamente la creò insieme a Sparda e Rebellion quando il Cavaliere Oscuro divise il suo potere in tre parti, e fu chiamata da lui per incarnare un "dio della morte". In seguito fu lasciata a Vergil come ricordo. Mentre la Rebellion può unificare le metà umana e demoniaca di un individuo, la Yamato può invece separare le due forze.
In Devil May Cry 5, la Yamato è stata ristrutturata. Lo tsukamaki (impugnatura/avvolgimento a spirale) ha un motivo più vicino a una vera katana, che gli conferisce la tradizionale forma a diamante nello spazio negativo. Non c'è più un drago sul pomolo/tsukagashira e i raccordi del bordo su tutta la spada non hanno più motivi a linee fluide in oro su metallo nero simile allo shakudo; piuttosto, menuki in stile drago dorato sono inseriti sotto lo tsukamaki per consentire alle dita di afferrare. Lo tsuba/guardia della mano è ora dorato e di un blu navy intenso, a forma di ottagono con due metà trapezoidali, ciascuna con toppe con motivo a punti dorati e in un motivo a boschetto con anelli dorati, all'interno dei quali ci sono vari cerchi in gruppi di tre, disposti in motivi triangolari, e anche l'habaki/foller dorato ha un motivo in rilievo simile. Il modello hamon (cresta d'onda) in primo piano è un kawazuko chōji o hamon a forma di fiore di garofano con testa di girino, simile a quelli trovati sulle lame storicamente realizzate da Osafune Nagamitsu. Alla lama sono state anche date delle linee di tempra prominenti.
Il fodero è nero, fatto di legno laccato tradizionale, e presenta diversi ornamenti metallici all'estremità. In Devil May Cry 3 e Devil May Cry 4 ha un kurigata dorato (assente nel manga). In Devil May Cry 5, il colore del kurigata è nero. Presenta anche un sageo giallo, il cordino usato per legare la katana alla vita. In Devil May Cry 5, il sageo è blu, con accenti a pois dorati.
Scheda tecnica
- Serie
- Devil May Cry
- Tipologia prodotto
- Spade / Katane / ...
- Materiale
- Acciaio misto carbonio
- Altezza
- 104 cm
Riferimenti Specifici
Nuovo